Corso di pedagogia steineriana per genitori

Verrà attivato, a partire da febbraio 2023, il “Corso di pedagogia steineriana per genitori” (8 incontri).
Tale percorso, coordinato dalla maestra Cristina Laffi, ha lo scopo – attraverso momenti di studio, dialogo ed esperienze artistiche – di offrirvi un’opportunità di comprendere in modo più concreto e specifico le esperienze che i vostri bambini vivono quotidianamente nella scuola.
La nostra pedagogia dovrà differire da quelle che furono seguite finora; e non perché una vana superbia ci porta a credere che proprio a noi tocchi inaugurare una pedagogia nuova e universale, ma perché la Scienza dello Spirito Antroposofica c’insegna che l’evoluzione umana si svolge attraverso epoche diverse, ciascuna delle quali impone all’essere umano nuove conquiste.. e la nostra meta non si raggiungerà, se non quando l’umanità sarà tanto progredita che anche i genitori si saranno persuasi che all’umanità attuale sono imposti determinati compiti già per il primissimo periodo dell’educazione.
(Rudolf Steiner, conferenza del 21 agosto 1919, o.o. 293)
Questa proposta non intende in alcun modo sostituire l’importantissima funzione pedagogico-sociale del lavoro svolto da docenti e genitori nelle periodiche riunioni di classe: piuttosto mira ad essere un’occasione di approfondimento interclasse, in modo che i contenuti elaborati possano poi impulsare atmosfere, atteggiamenti interiori e scelte individuali anche nella vita familiare ed extra-scolastica.
Il corso si terrà nei giorni di martedì dalle ore 17.30 alle ore 19.30 con cadenza quindicinale e verrà attivato con un minimo di 10 e un massimo di 20 partecipanti, rispettando l’ordine di iscrizione.
Le date saranno:
14 e 28 febbraio
14 e 28 marzo
4 e 18 aprile
2 e 16 maggio
Il ricavato, raccolto sulla base del principio del libero apprezzamento di ogni partecipante, sarà devoluto a sostenere le attività della nostra Associazione. Vi aspettiamo numerosi e vi invitiamo sin d’ora a comunicarci la vostra adesione compilando il modulo di iscrizione, entro il 10 dicembre.

Per informazioni scrivere a news@scuolasteineriana.org.