Api ed Alberi: progetti chiave per Waldorf 100
I progetti specifici di Waldorf 100 mirano a promuovere la consapevolezza reciproca e l'interconnessione (sia nelle scuole stesse che anche a livello regionale e oltre confine) in modo da creare una rete internazionale viva. [...]
Berlino Tempodrom: 19 settembre 2019
La cerimonia conclusiva di Waldorf 100 (Centenario della fondazione del movimento pedagogico Steiner-Waldorf) avrà luogo giovedì 19 settembre p.v. a Berlino, presso il Tempodrom, un edificio moderno dall’audace architettura, che consta di due arene [...]
Waldorf 100 Italia – Intervista a Karen Chapman
Intervista a Karen Chapman Karen sarà tra gli ospiti presenti nel programma del Waldorf 100 di Reggio Emilia che si terrà presso il centro Internazionale Loris Malaguzzi nei giorni 29-30-31 marzo 2019. Leggi [...]
Perché venire al Waldorf 100?
In queste ultime settimane, mentre procedono senza sosta tutti i preparativi per l’evento del Waldorf 100 a Reggio Emilia, ho avuto spesso l’opportunità di descrivere, in varie sedi, le attività che si stanno svolgendo. [...]
Struttura del convegno: Il divenire dell’essere umano tra scienza e arte
Struttura del convegno Il convegno, organizzato su scala planetaria celebra con il Waldorf 100 il centenario della pedagogia steineriana, e diventa contemporaneamente impulso e stimolo per inaugurare un nuovo secolo di vita attiva [...]
Il divenire dell’essere umano tra scienza e arte
Il divenire dell'essere umano tra scienza e arte Convegno internazionale a 100 anni dalla fondazione della prima scuola Steiner-Waldorf Un evento della Federazione delle scuole Steiner-Waldorf in Italia Il Waldorf 100 è [...]