A cura della dott.ssa Carla Zagonara.
Nenie, cantilene e filastrocche sono le canzoni della culla, accompagnate dal gesto del cullare, il ninnare, un movimento dondolante che evoca l’esperienza fatta dal feto nel grembo materno. La ninna nanna ha influenze positive sui neonati per la capacità di regolarne l’umore e facilitarne l’alimentazione, il sonno, la crescita e il linguaggio.
Le ninne nanne aiutano a rilassare il bambino e a mantenere e consolidare il rapporto tra madre e figlio, fondamentale soprattutto nel primo settennio.
Cantare a un bambino è un modo naturale ed efficace per insegnare parole nuove e suoni.
A libero apprezzamento.