Conferenza pubblica aperta a tutti sul tema:
L’utilizzo delle tecnologie nell’età scolare e prescolare in relazione alla loro natura ed allo sviluppo del bambino
A cura di Giorgio Capellani.
La struttura della conferenza è articolata in cinque parti:
1. Il mondo della Tecnica e la sua pervasività
2. Cosa dicono le neuroscienze sulle capacità di apprendimento del bambino e l’utilizzo della tecnologia
3. Cosa dice l’antropologia sulla natura del bambino e sulle facoltà di apprendimento
4. Cosa è la tecnologia digitale e come agisce sul bambino
5. Sessione di discussione con il pubblico
Questo approccio consente, evitando qualsiasi moralismo o pregiudizio, di porre in relazione concreta e documentata la natura del bambino con il mondo digitale facendo leva su diverse approcci. La cosa interessante è che vi è una assoluta convergenza tra neuroscienze e visione antroposofica.
Accanto alla visione specificamente focalizzata sul bambino vi è lo spazio per condividere riflessioni con gli adulti sulla “gestione” della tecnologia nella realtà attuale e nella propria vita di genitori.
Evento con il patrocinio del Comune di Bologna
La conferenza è gratuita e aperta a tutti, previa registrazione al modulo sottostante.