Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Dall’età dell’innocenza all’età ingrata – 3° incontro

Marzo 18 @ 09:30 - 17:00

Il cammino verso la conquista dell’Io dai 14 ai 19 anni, con attività biografica ed artistica*

Il seminario “Dall’età dell’innocenza all’età ingrata” si articola in quattro incontri successivi. E’ auspicabile la partecipazione a tutti i quattro incontri, affinché ognuno possa crearsi un’immagine completa di questo cammino evolutivo.

Il seminario è a cura di Beatrice Boscolo, Licia Sideri e Giulia Girardi.

Introduzione agli incontri

Come possiamo, da adulti, rapportarci in modo consapevole e costruttivo ai cambiamenti e ai bisogni dei bambini e delle bambine, dall’infanzia alla pre-adolescenza, fino all’adolescenza?

L’idea è quella di scardinare la modalità consueta di avvicinarci a questa domanda esclusivamente attraverso un processo di conoscenza, affrontando i momenti di crisi e di passaggio dei bambini/e e dei ragazzi/e attraverso una via più pratica ed artistica che prende in considerazione la biografia personale di ogni adulto che si rapporta a loro.

Infanzia, fanciullezza, pre-adolescenza e adolescenza sono periodi specifici che appartengono a ciascuna biografia, si tratta quindi di entrare in un tempio che a nostra volta abbiamo attraversato, ma che ormai è così lontano da sfuggire alla nostra memoria.

Passare anche attraverso i propri ricordi, ci permette di riconoscere un nuovo modo di avvicinarci ai bambini/e e ai ragazzi/e.

Organizzazione degli incontri

Gli incontri sono quattro e si svolgono il sabato, dalle 9,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 17. Per la pausa pranzo ciascuno può organizzarsi autonomamente.

(*)Si alterneranno momenti conoscitivi ad attività di lavoro biografico individuale e/o sociale, introducendo nel lavoro pomeridiano un percorso artistico con tecniche diverse (acquerello, carboncino, gessetti…) e un momento conclusivo di retrospettiva e riflessione su quanto svolto durante l’incontro.

Costi

Si richiede un contributo consapevole a partire da Euro 30,00 da pagare il giorno stesso dell’evento. Per l’iscrizione si prega di iscriversi all’evento, seguento il link sotto.

Come partecipare

Il seminario è per adulti e aperto a tutti. Chi vuole partecipare deve iscriversi (link sotto) per permetterci di organizzare il seminario in maniera adeguata al numero di persone presenti.

Con il patrocinio del Comune di Bologna.

Dettagli

Data:
Marzo 18
Ora:
09:30 - 17:00
Categorie Evento:
, , , ,

Organizzatore

Scuola Steineriana “M.

Luogo

Scuola Steineriana “M. Garagnani”
Via Morazzo 4/4
Bologna, Italia I-40132 Italy
+ Google Maps
Phone
051 6415 398
Visualizza il sito del Luogo