Open Day – Iniziativa per il terzo settennio – Scuola Superiore
Scuola Steineriana "M. Garagnani" Via Morazzo 4/4, Bologna, Italia, ItalyVieni a trovarci al Open Day della Scuola Superiore. Il porte aperte è l’occasione per assistere ad una presentazione della pedagogia nelle scuole Steiner Waldorf. Leggi qui come è organizzato l'evento, invece per iscriverti ...
Open day – Giardino d’Infanzia
Scuola Steineriana "M. Garagnani" Via Morazzo 4/4, Bologna, Italia, ItalyVieni a trovarci al porte aperte del Giardino d’Infanzia. Il bambino piccolo è pura forza di volontà, meraviglia e desiderio di scoperta, ed è con queste qualità che ogni bambino viene al mondo chiedendoci...
Open day – Scuola primaria paritaria
Scuola Steineriana "M. Garagnani" Via Morazzo 4/4, Bologna, Italia, ItalyVieni a trovarci al porte aperte della scuola Primaria Paritaria Scuola Steiner-Waldorf Maria Garagnani. Il porte aperte è l’occasione per assistere ad una presentazione della pedagogia nelle Scuola Steiner Waldorf. Leggi qui come è...
La danza solenne delle conifere
Scuola Steineriana "M. Garagnani" Via Morazzo 4/4, Bologna, Italia, ItalySeminario artistico a cura di Giulia Girardi, Arte-terapeuta ad indirizzo antroposofico. Ci sono alberi dal portamento ben distinto, oppure flessuosi come danzatori, che notiamo subito; essi donano un particolare accento anche al paesaggio che...
Camminare, parlare e pensare: in che modo il bambino acquisisce queste abilità? L’importanza della consapevolezza nell’adulto.
Scuola Steineriana "M. Garagnani" Via Morazzo 4/4, Bologna, Italia, ItalyLa conferenza a cura di Anna Maria Zuccherato, è rimandata a data da destinarsi. Camminare, parlare e pensare sono i tre passi essenziali del bambino.Come possono i genitori accompagnarlo nei suoi primi anni di...
Coscienza degli esseri elementari e comunicazione con il mondo sottile
Scuola Steineriana "M. Garagnani" Via Morazzo 4/4, Bologna, Italia, ItalyPortiamo ai bambini una Natura viva e animata. Conferenza di Daniela Iacchelli SOSTENIAMO I BAMBINI a familiarizzare col mondo invisibile, a conservare la loro spontanea sensibilità e fantasia che fa loro intuire l’esistenza degli...
Open day – Giardino d’Infanzia
Scuola Steineriana "M. Garagnani" Via Morazzo 4/4, Bologna, Italia, ItalyVieni a trovarci al porte aperte del Giardino d’Infanzia. Il bambino piccolo è pura forza di volontà, meraviglia e desiderio di scoperta, ed è con queste qualità che ogni bambino viene al mondo chiedendoci...
Passo dopo passo… mi incontro!
Scuola Steineriana "M. Garagnani" Via Morazzo 4/4, Bologna, Italia, ItalySentire, decidere, agire con coscienza: l’equilibrio da conquistare in un’intera biografia A cura di Licia Sideri - Beatrice Boscolo Primo incontro: 11 gennaio 2025, dalle ore 9.30 alle 13 - dalle 14 alle 16.300...
DER POSTMAN
Scuola Steineriana "M. Garagnani" Via Morazzo 4/4, Bologna, Italia, ItalySpettacolo clown presentato da Il Circo Errante Stabile, Elio Fabbri. Eccentrico, poetico, delicato: un postino, un postino clown.Con la bici va, consegna lettere. Buone e cattive novelle, a chi è sveglio e a chi...
Notte …dentro e fuori
Centro sociale Croce Via Canonica n. 18, Casalecchio di Reno, ItalyLaboratorio esperenziale dedicato ai giovani tra i 15 e i 21 anni, a cura di Giulia Girardi, Arte-terapeuta ad indirizzo antroposofico, presso il Centro sociale Croce a Casalecchio di Reno Una esplorazione artistica in...
Vibrando nel vento con i pioppi
Scuola Steineriana "M. Garagnani" Via Morazzo 4/4, Bologna, Italia, ItalySeminario artistico a cura di Giulia Girardi, Arte-terapeuta ad indirizzo antroposofico. Ci sono alberi dal portamento ben distinto, oppure flessuosi come danzatori, che notiamo subito; essi donano un particolare accento anche al paesaggio che...
Scuola di Cultura, Diritto, Economia: studi per lo sviluppo sociale
Scuola Steineriana "M. Garagnani" Via Morazzo 4/4, Bologna, Italia, ItalyPresentazione della scuola di Triarticolazione Sociale.La Triarticolazione sociale di Rudolf Steiner, l'Ordine economico naturale di Silvio Gesell, L'Antropocrazia di Nicolò Bellia. Interventi e relatori Giorgio Zanella: lo scopo della forma sociale triarticolata: l'individuo. Luisa...