Carmelo Samonà
Nato a palermo il 5 agosto 1948 dove ha svolto studi classici. In seguito si è laureato in medicina della sua città e ha proseguito la sua formazione in medicina Antroposofica in Svizzera e...
Nato a palermo il 5 agosto 1948 dove ha svolto studi classici. In seguito si è laureato in medicina della sua città e ha proseguito la sua formazione in medicina Antroposofica in Svizzera e...
A cura di Angelo Antonio Fierro, medico esperto in medicina antroposofica. É importante distinguere l’omeopatia dalla Medicina antroposofica sia per cogliere le differenze sul piano delle preparazioni farmaceutiche sia per approfondire l’epistemiologia che le...
A cura di angelo Antonio Fierro. Dopo la pubertà una nuova fase di crescita inizia con l’adolescenza, che per molti continua… Compenetrare e rivivere gli aspetti controversi, contradditori, esplosivi tipici è uno dei compiti...
A cura Fabio Brescacin.
Incontro con Mimmo Perrotta e Gabriele Vitello(Questo articolo è stato pubblicato sulla rivista Gli Asini) Nel 2019 ricorre il centenario della fondazione della prima scuola Steiner-Waldorf a Stoccarda. Sia a livello internazionale sia italiano...
Il progetto Cartoline Waldorf 100 è nata da un’idea molto semplice: che ogni scuola potesse inviare una sola (reale!) cartolina ad ogni altra scuola Waldorf nel mondo. L’idea è stata promossa dall’ Organizzazione Waldorf...
Oltre 240 insegnanti di lingua italiana d’asilo, di scuola I-VIII e delle classi superiori si sono incontrati dal 29 al 31 agosto 2019 per il Convegno Nazionale Insegnanti in occasione del Centenario della Scuola...
La struttura del complesso scolastico Il progetto ha recepito alcune indicazioni tipiche della pedagogia steineriana, traducendole in forme e volumi architettonici. Il complesso architettonico s’inserisce in un paesaggio particolarmente stimolante per i bambini, in...
Tutti i genitori si saranno certamente accorti di come i bambini, soprattutto fino ai sette anni, siano inclini ai giochi di fantasia e d’immaginazione e con quanta rapidità e facilità essi apprendano.Secondo la Pedagogia...
L’inserimento nella scuola non avviene secondo criteri meramente anagrafici, ma in relazione alla reale maturazione fisiologica del bambino, osservata dal medico scolastico e valutata dalle maestre.Il piano degli studi è strutturato su otto anni...