La festa di Natale
Nonnino Inverno Nonnino Inverno, che mi raccontiuna fiaba tutta candore,chi t’ha messo nel vecchio cuoretanti sogni, tanta poesia? Chi ti ha insegnato a ricamaredi bianche trine gli alberi spogli,a disegnare fiori di gelo,a far...
Asilo / Notizie / Pedagogia Steiner-Waldorf
di admin · Published 11/22/2022 · Last modified 11/23/2022
Nonnino Inverno Nonnino Inverno, che mi raccontiuna fiaba tutta candore,chi t’ha messo nel vecchio cuoretanti sogni, tanta poesia? Chi ti ha insegnato a ricamaredi bianche trine gli alberi spogli,a disegnare fiori di gelo,a far...
Verrà attivato, a partire da febbraio 2023, il “Corso di pedagogia steineriana per genitori” (8 incontri). Tale percorso, coordinato dalla maestra Cristina Laffi, ha lo scopo – attraverso momenti di studio, dialogo ed esperienze...
Asilo / Notizie / Pedagogia Steiner-Waldorf
di admin · Published 11/08/2022 · Last modified 11/09/2022
Incontri curati dalle maestre d’asilo per genitori, futuri genitori, educatori e tutti coloro che hanno a cuore l’infanzia e il futuro dell’umanità Le maestre della Scuola dell’Infanzia “M. Garagnani” hanno progettato un percorso rivolto...
Associazione / Notizie / Pedagogia Steiner-Waldorf
di admin · Published 11/08/2022 · Last modified 11/10/2022
La Federazione delle scuole Waldorf in Italia sta valutando la partenza di un corso biennale per insegnanti Waldorf del III settennio (scuole superiori). Vi chiediamo di scriverci entro il 30 novembre alla mail: amministrazione@scuolasteineriana.org qualora abbiate un interesse a...
L’attestato descrittivo che ogni alunno riceve alla fine dell’anno rappresenta la caratterizzazione personale ed individuale del suo rendimento, formulata dall’insegnante. La prestazione più importante dello scolaro è la sua evoluzione. Di conseguenza, l’attestato inserisce...
Il sesto anno di vita lo si chiama a pieno diritto l’anno del re. Nel corso di esso il bambino si sviluppa enormemente, tanto nel capo, quanto nella vita di sentimento… Il sesto anno...
Tutti i bambini sono differenti tuttavia esiste anche la necessità di studiare le caratteristiche che accomunano i bambini tra loro in quanto “bambini” e una delle scienze che studiano tali leggi generali è la...
Il bambino intorno ai tre anni interagisce con il mondo ed inizia a riflettere su di esso. Il mondo a volte gli risponde con simpatia a volte con antipatia e ciò lo aiuta a...