La festa di Natale
Nonnino Inverno Nonnino Inverno, che mi raccontiuna fiaba tutta candore,chi t’ha messo nel vecchio cuoretanti sogni, tanta poesia? Chi ti ha insegnato a ricamaredi bianche trine gli alberi spogli,a disegnare fiori di gelo,a far...
Nonnino Inverno Nonnino Inverno, che mi raccontiuna fiaba tutta candore,chi t’ha messo nel vecchio cuoretanti sogni, tanta poesia? Chi ti ha insegnato a ricamaredi bianche trine gli alberi spogli,a disegnare fiori di gelo,a far...
Verrà attivato, a partire da febbraio 2023, il “Corso di pedagogia steineriana per genitori” (8 incontri). Tale percorso, coordinato dalla maestra Cristina Laffi, ha lo scopo – attraverso momenti di studio, dialogo ed esperienze...
Incontri curati dalle maestre d’asilo per genitori, futuri genitori, educatori e tutti coloro che hanno a cuore l’infanzia e il futuro dell’umanità Le maestre della Scuola dell’Infanzia “M. Garagnani” hanno progettato un percorso rivolto...
La Federazione delle scuole Waldorf in Italia sta valutando la partenza di un corso biennale per insegnanti Waldorf del III settennio (scuole superiori). Vi chiediamo di scriverci entro il 30 novembre alla mail: amministrazione@scuolasteineriana.org qualora abbiate un interesse a...
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al progetto musica d’insieme/orchestra, per l’anno scolastico 2022- 2023. Il progetto, che verrà attivato con un numero minimo di 10 partecipanti, in un’aula adibita per l’occasione, prenderà avvio...
Dr.ssa Daniela Iacchelli, Psicologa-Psicoterapeuta per adulti. Vive in natura sulle colline di Bologna dove ospita chi voglia fare passi evolutivi nella propria Biografia. Dal 1987 studia e pratica l’Antroposofia di R. Steiner . Dal...
Asilo / Notizie / Passaparola / Ritmi dell'anno / Scuola
Abbiamo preso spunto dal Passaparola di novembre 2004/2005 perchè, in quanto scritto da Giovanna Bettini, Carla Corradi, Roberta Naldi, dal maestro Valerio e dall’allora presidente Francesco Settanni, abbiamo trovato le giuste parole per esprimere...
Giorgio Capellani, Ingegnere, laureato al Politecnico di Milano nel 1985. Ha collaborato con Aziende Multinazionali nel campo delle Tecnologie Informatiche (IBM; HP) ricoprendo diversi ruoli professionali e manageriali in contesto internazionale fino al 2014....
L’indirizzo pedagogico sviluppato da Rudolf Steiner si fonda su un approccio antropologico dell’evoluzione umana (dove non è importante solo “cosa” si insegna ma anche “quando”) ed è oggi applicato con notevole successo da circa 1600...
Maestra di lavoro manuale nella scuola steneriana di Bologna, ha portato l’insegnamento di tale materia anche nella scuola waldorf di Verona per alcuni anni. Ha collaborato con l’associazione Santa Claus con laboratori artistici manuali...