No PLASTICA alle nostre Feste
Nella nostra scuola insegniamo ai bambini che la Terra è un organismo vivente a cui l’uomo è strettamente collegato e che con piante e animali creiamo un ecosistema che vive in un unico grande...
Nella nostra scuola insegniamo ai bambini che la Terra è un organismo vivente a cui l’uomo è strettamente collegato e che con piante e animali creiamo un ecosistema che vive in un unico grande...
Sara Koller nata a Budapest nel 1979, bolognese di adozione dal ’99. Si è diplomata all’Accademia delle Belle Arti di Bologna. Ha finito la formazione Waldorf a Reggio Emilia nel 2019. Ha sempre cercato...
Adolescenza / Notizie / Scuola
Una tappa importante, magica e piena di espressione del percorso educativo Waldorf nel secondo settennio, è rappresentata dalla recita dell’ottava classe. Arriva dunque il momento che tutti i grandi e i piccini hanno cominciato...
Andrew Walpert è attivo negli ambiti della Storia dell’Arte, negli studi su Parzival, Shakespeare, della cristologia antroposofica e della filologia; tiene corsi, seminari e conferenze presso l’Emerson College (UK), la Freiehochschule di Stoccarda (DE),...
“Chi sei tu? Che cosa ti affligge? …chi sono io? Che cosa mi affligge?” è il titolo di un seminario a cura di Andrew Wolpert organizzato dall’Associazione per la Pedagogia steineriana in collaborazione con...
Ex-allieva nella Scuola Steineriana di Oriago, si è formata in Pedagogia Steineriana e poi in Arte-Terapia Antroposofica presso la Scuola di Specializzazione Cinabro Europeo. Ha lavorato come insegnante per 10 anni nelle scuole Waldorf...
Counselor olistica in biografia sulla base dell’Antroposofia formata presso l’ente formativo Arte dell’Io e Umanità; insegnante steineriana per 20 anni nelle scuole Waldorf di Bologna e di Verona; ha condotto per diversi anni un...
Quest’anno abbiamo la possibilità di sostenere la nostra scuola con l’acquisto del calendario 2023 uno strumento indispensabile nella vita quotidiana e anche per questo un’occasione di regalo per amici e famigliari. Quest’anno il progetto...
Nonnino Inverno Nonnino Inverno, che mi raccontiuna fiaba tutta candore,chi t’ha messo nel vecchio cuoretanti sogni, tanta poesia? Chi ti ha insegnato a ricamaredi bianche trine gli alberi spogli,a disegnare fiori di gelo,a far...
Verrà attivato, a partire da febbraio 2023, il “Corso di pedagogia steineriana per genitori” (8 incontri). Tale percorso, coordinato dalla maestra Cristina Laffi, ha lo scopo – attraverso momenti di studio, dialogo ed esperienze...